Perché la tariffa bitcoin è così alta
Perché i bitcoin inquinano?

Ecco che iniziamo a capire: la creazione di criptovalute richiede il lavoro di numerosissimi computer ad alta potenza che, di conseguenza, sono molto energivori; in più, questa energia è spesso generata tramite combustibili fossili tra cui spicca in negativo il carbone, una tra le fonti più inquinanti. In realtà, una soluzione sembra arrivare da una startup trentina, Free Seas Società Benefitche vuole unire un sistema digitale di emissione crediti cioè i token con il finanziamento di progetti di rigenerazione ambientale.
- Coinbase: cos'è e come funziona [Opinioni e recensioni ]
- Я хотел исследовать мир.
- Come investire in Bitcoin oggi: Guida pratica, Opinioni
- Creare qualcosa per fare soldi
Con questa startup, che sta raccogliendo finanziatori su eppela per il progetto pilota di raccolta di rifiuti in mare, potrebbe nascere allora la prima criptovaluta green italiana: i CfER - acronimo di Coin for Enviromental Regeneration - saranno emessi nel numero finito di 13 miliardi di token, con cui finanziare i progetti di rigenerazione da acquistare sia con valuta corrente che con altre criptovalute. Con questa raccolta fondi verrà effettivamente validato lo schema di valutazione dell'impatto generato da un problema ambientale, in modo che sia replicabile e scalabile nelle diverse situazioni, realizzando allo stesso tempo la piattaforma blockchain e avviando la produzione di CfER.
